
Olio di Jojoba per i capelli, i benefici e come si usa
In questo articolo ti diciamo tutto quello che sappiamo sull’olio di jojoba, apprezzato per le sue proprietà lenitive e rigeneranti!
- Nome scientifico: simmondsia chinensis
- Nome comune: jojoba, desert gold
- Famiglia: simmondsiaceae
- Origine: Messico settentrionale e Stati Uniti meridionali nelle regioni desertiche
L'olio di jojoba, derivato dai semi della pianta di jojoba, è un olio naturale che sta guadagnando popolarità nel mondo della cura dei capelli.
Ma perché? Ricco di vitamine e minerali essenziali, come la vitamina E e il complesso B, il rame e lo zinco, questo olio è noto per le sue proprietà idratanti e nutritive. Scopriamone insieme i benefici e come Yves Rocher li sfrutti al massimo nella sua linea di prodotti per capelli.
I benefici dell'olio di jojoba per i capelli
Utilizzato da secoli dalle popolazioni native del Nord America, l’olio di jojoba oggi è apprezzato in tutto il mondo per la sua capacità di migliorare la salute e l'aspetto dei capelli. Anche noi di Yves Rocher abbiamo capito l’importanza di questa pianta per la cura del tuo corpo e dei tuoi capelli; ecco perché ne coltiviamo intere piantagioni!
L’origine del nostro impianto
Al fine di garantire l'approvvigionamento regolare e di qualità del nostro olio di jojoba, indipendentemente della stagione o delle condizioni climatiche, i laboratori Yves Rocher si avvalgono di colture di jojoba provenienti da tre paesi: Argentina, Perù e Israele.
Il jojoba è un arbusto che cresce soprattutto nei climi desertici, immerso nella luce solare abbondante che nutre il terreno povero. Il jojoba è un albero dioico: alcuni alberi producono solo fiori maschili, mentre altri producono solo fiori femminili.
Per questo motivo, le piantagioni sono gestite in modo intelligente: sono composte da circa il 5% di alberi maschili e il 95% di alberi femminili, con i primi disposti in modo tale che il vento da solo possa assicurare che l'intera piantagione sia impollinata!
I semi di jojoba vengono raccolti una volta che cadono a terra e sono composti da oltre il 60% di cera liquida, che viene comunemente chiamata "olio" di jojoba.
La sua composizione chimica è simile a quella del sebo umano, il che lo rende particolarmente adatto per essere assorbito facilmente dal cuoio capelluto e dai capelli senza lasciare residui oleosi.

La vita di una piantina di jojoba
Il regno vegetale inventò i semi per garantirne la riproduzione. Una volta trovate le condizioni adeguate, si verifica la cosiddetta germinazione che dà vita a una nuova piantina, garantendo la sopravvivenza della specie nel tempo.
Ma affinché questa nuova pianta cresca, il seme deve avere una riserva di energia. Queste riserve nutrono la pianta fino a quando non matura abbastanza da sostenersi attraverso la fotosintesi.
Protetti nel nocciolo del seme oleoso, gli oli vegetali sono l'espressione di queste riserve lipidiche e una vera fonte di vita.

Ma cosa offre l’olio di jojoba?
Uno dei principali benefici dell'olio di jojoba è la sua capacità di idratare i capelli senza renderli troppo pesanti.
La sua composizione chimica è molto simile a quella del sebo umano, il che lo rende particolarmente efficace nel bilanciare la produzione di olio del cuoio capelluto.
Questo aiuta a prevenire sia la secchezza che l'eccesso di grasso, mantenendo i capelli lucenti e sani.
L'olio di jojoba è anche un ottimo rimedio contro la forfora e il prurito del cuoio capelluto.
Come? Grazie alle sue proprietà antibatteriche e antinfiammatorie, può aiutare a ridurre l'irritazione e a mantenere il cuoio capelluto pulito e libero da infezioni. Ma non solo! L’olio di jojoba può rafforzare i capelli dalle radici alle punte, riducendo la rottura e promuovendo la crescita di capelli più spessi e robusti.
Come accennato in precedenza, oltre ai benefici per i capelli, l'olio di jojoba è versatile e può essere utilizzato anche per la cura della pelle. Può essere usato come idratante per il viso e il corpo, come struccante naturale e per trattare le cuticole secche. La sua natura non comedogenica significa che non ostruisce i pori, rendendolo ideale per tutti i tipi di pelle.
Come usare l'olio di jojoba sui capelli?
Esistono svariati modi in cui puoi utilizzare l'olio di jojoba sui tuoi capelli, a seconda delle tue personali esigenze specifiche.
- Applica una generosa quantità di olio di jojoba sui capelli e sul cuoio capelluto prima dello shampoo. Massaggia delicatamente con movimenti circolari e lasciare agire per almeno 15-30 minuti. In questo modo nutri i capelli in profondità e li prepari per la pulizia.
- Una volta che hai lavato i capelli, applica una piccola quantità di olio di jojoba sulle punte ancora umide. Questo ti aiuta a mantenere l’umidità, prevenendo la secchezza e le doppie punte.
- Se soffri di forfora o prurito, puoi massaggiare qualche goccia di olio di jojoba direttamente sul cuoio capelluto. Lascia agire per qualche ora o durante la notte e poi lava i capelli seguendo la tua normale routine.
- Aggiungi lucentezza ai capelli secchi e opachi spruzzando qualche goccia di olio di jojoba sui capelli asciutti. Evita però le radici per evitare di appesantirli.

La proposta Yves Rocher
Attraverso le sue ghiandole sebacee, la pelle produce sebo, che fa parte del film idrolipidico, o la prima difesa della pelle contro i fattori di stress esterni.
Ma a volte, questo film lipidico secreto naturalmente non è sufficiente per impedire alla pelle di seccarsi.
Ecco perché i laboratori Yves Rocher si sono rivolti all'olio di jojoba. Questo olio viene estratto dai semi di jojoba attraverso un processo di spremitura a freddo senza solventi, che aiuta a preservare la sua integrità.
Poiché è ricco di elementi simili al sebo della pelle, possiede proprietà protettive e idratanti: crea un film non grasso che preserva la naturale idratazione della pelle dagli aggressori come il freddo e la secchezza.
L'olio di jojoba è noto per la sua azione emolliente e per la limitazione della disidratazione. I laboratori Yves Rocher hanno dimostrato di stimolare la rigenerazione cellulare, in superficie e in profondità, oltre a lenire la pelle, limitando lo stress ambientale.
Per i tuoi capelli, Yves Rocher ha studiato un’intera linea, chiamata Linea Riparazione, che ha come ingrediente principale proprio l’olio di jojoba.
Scopri il Siero Fortificante, lo Shampoo, il Balsamo e la Maschera Ristrutturante!
L'olio di jojoba è un alleato prezioso nella cura dei capelli, grazie alle sue proprietà idratanti, nutrienti e lenitive.
Che si tratti di combattere la secchezza, prevenire la forfora o promuovere la crescita dei capelli, questo olio naturale offre soluzioni efficaci per diverse esigenze.
Incorporare l'olio di jojoba nella tua routine di bellezza può trasformare l'aspetto e la salute dei tuoi capelli, rendendoli più forti, lucenti e sani.