

ESSERE SOCIETÁ BENEFIT: IL NOSTRO STATUTO
"In qualità di Società Benefit, l’azienda intende perseguire una o più finalità di beneficio comune e operare in modo responsabile e sostenibile nei confronti di persone, comunità, territori e ambiente, beni ed attività culturali e sociali, enti e associazioni ed altri portatori di interesse. In quest’ambito l’azienda s’impegna inoltre a ricollegare le persone alla natura*".
*Estratto dal nuovo statuto, 13 Aprile 2021.
I NOSTRI SDG'S, OBIETTIVI COMUNI:

Collaboriamo con la Fondazione Yves Rocher per combattere la deforestazione e preservare la biodiversità anche in Italia, con il progetto Plant For Life: abbiamo piantato già 50.000 alberi in 5 regioni italiane (Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Lazio e Marche).

Le persone al centro. Nel corso del 2023 i dipendenti hanno studiato e organizzato momenti dedicati ai colleghi per sottolineare l’importanza della prevenzione e del benessere: attività sportive di gruppo, camminate sportive, incontri per bilanciare lo stress da lavoro e l’equilibro con la vita priva, sono alcune delle attività pensate dai dipendenti per i dipendenti.

Sosteniamo l’imprenditorialità attraverso il Social Selling, che permette di iniziare il lavoro di Consulente di Bellezza con formazione e supporto ma nel contempo gestione autonoma del proprio tempo.
Supportiamo le comunità locali grazie al volontariato aziendale che ha coinvolto tutti i dipendenti della sede, a supporto di SOS Villaggio Saronno.

Le nostra storia come Benefit, raccontata attraverso la nostra ultima relazione di impatto.
Scopri la Relazione d'Impatto
Nel percorso verso Società Benefit siamo stati accompagnati e supportati dall' Impresa Sociale B Corp InVento Innovation Lab partner B Corp Way. Per informazioni: www.inventolab.com, info@inventolab.com, bcorpway.net.